Via Etica ets
viaetica@gmail.com

I VIAGGI DI VIA ETICA

-Turismo responsabile in Kenya
-Con VIA ETICA alla scoperta di alcuni dei numerosi aspetti del paesaggio e della società africana e dei nostri progetti

CONTATTACI

Kenya

2025

Email

viaetica@gmail.com

Luglio 2025

2° Partenza

Whatsapp

3494321753

SCOPRI IL NOSTRO

Programma

SCOPRI IL NOSTRO

Programma

1° Giorno

Partenza da Milano

2° Giorno

Arrivo a Nairobi. La capitale del Kenya è una città di 5 milioni di abitanti costituita da un attivo centro sede di numerose attività commerciali e da una sterminata periferia con slums in cui vivono persone in condizioni di povertà. La visita della città inizierà con l’ammirarla dall’alto salendo sulla terrazza del Kenyatta Conference Center. Cena e pernottamento in hotel.

3° Giorno

Colazione in hotel. Visita della città. Mattinata al Nairobi National Museum per introduzione su storia e cultura Kenyota. Pranzo in città. Pomeriggio a Kibera, il più grande slum (baraccopoli) di Nairobi. Cena e pernottamento in hotel.

4° Giorno

Colazione in hotel. Partenza da Nairobi per Meru. Pranzo a Meru al Izak Walton Inn , una vecchia fattoria britannica del periodo coloniale ora trasformata in hotel e ristorante. Proseguimento del viaggio verso nord e arrivo in serata a Meru, attiva cittadina e sede di un vivace mercato situata alle pendici del Monte Kenya. Cena e pernottamento al Meru Childrens Home di Nkabune.

5° Giorno

Colazione a Meru Childrens Home. Meru Childrens Home è un orfanotrofio in cui soggiornano 34 bambini e ragazzi che sono sostenuti da un progetto educativo e formativo da VIAETICA in collaborazione con altre associazioni come IL VOLO DI PIETRO e CIMPUNDA COPERNICO. In mattinata, dopo avere salutato i bimbi della scuola adiacente, partenza per la visita alle piantagioni da the nella zona. Pranzo al sacco. Ritorno a Meru Childrens Home e attività con i bimbi dell'orfanotrofio. Cena e pernottamento in loco.

6° Giorno

Colazione a Meru Childrens Home. Trasferimento al Meru National Park. Pranzo al sacco. Pomeriggio visita del parco con bufali, giraffe, elefanti, leoni, altri felini e diversi tipi di antilope. Cena self catering a Kinna Guest House.

7° Giorno

Colazione a Kinna Guest House. Visita al Rhino Sanctuary all’interno del parco. Partenza per Samburu. Pranzo ad Archers Post con la tradizionale Nyama Choma. Pomeriggio Unity Village. Unity è un villaggio in cui vivono alcune coraggiose donne SAMBURU fondato da loro stesse per fuggire dalle violenze domestiche. Cena e pernottamento a Sebache Camp che è situato in una valletta nel cuore di Ololokwe, monte sacro della tribù Samburu.

8° Giorno

Colazione al Lodge. Partenza per Reteti Elephant Orfanage per visitare un progetto che si prefigge di soccorrere e di reintrodurre piccoli di elefante abbandonati dalle loro mamme a causa della siccità che da alcuni anni si accanisce su quest’area già arida. Pranzo al sacco a Reteti. Nel pomeriggio escursione sulla cresta di Lolokwe seguendo il sentiero degli elefanti per ammirare la savana sottostante e i monti di Matthew Range. Cena e pernottamento a Sebache Camp.

9° Giorno

Colazione a Sebache Camp. Partenza per Buffalo Springs National Reserve con leoni, elefanti, ghepardi, giraffe, zebre e numerose specie di gazzelle tra cui il rarissimo gerenuk. A Buffalo Spring è presente inoltre una pozza d’acqua sorgiva naturale limpidissima in cui si può nuotare e rinfrescarsi. Pranzo al sacco sul bordo della pozza. Cena e pernottamento a Lions Cave Lodge.

10° Giorno

Colazione a Lions Cave Lodge. Visita dei progetti di sviluppo di VIAETICA ETS. Per capire l’impatto dei nostri progetti sulla popolazione è importante il rapporto diretto con le persone che collaborano con noi e che usufruiscono del nostro intervento. Ascolteremo testimonianze e interagiremo con uomini e donne impegnati per lo sviluppo della comunità Samburu di Archers Post. Pranzo, cena e pernottamento al Lions Cave Lodge.

11° Giorno

Colazione al lodge. Partenza per Nairobi aeroporto Jomo Kenyatta. Sosta per pranzo al sacco lungo la stradai. Trasferimento in aeroporto. Cena libera. Partenza

12° Giorno

Arrivo a Milano.

Note

  • Il viaggio sarà di gruppo (max 7, min.5 componenti) con accompagnatore italiano esperto del luogo (Fabrizio Arici).
  • Per entrare in Kenya è OBBLIGATORIO il possesso di passaporto  con validità di almeno 6 mesi e permesso di ingresso che si ottiene solo on line. E’ NECESSARIO richiedere il permesso  un mese prima della partenza.
  • Nessuna vaccinazione o profilassi medica è obbligatoria. Consigliata profilassi antimalarica e antitifica. Per informazioni è opportuno comunque rivolgersi al proprio medico di base.
  • La sistemazione avverrà in camera doppia. Sono comprese nella quota d’iscrizione tutte le colazioni, pranzi e cene riportati nel programma. L’acqua durante la colazione, pranzo, cena e per spostamenti è compresa nella quota di iscrizione.
  • Non sono previste nella quota spese individuali quali bibite, acquisti in loco e tutto ciò che non è specificato nel programma.
  • Il trasferimento da e per l’aeroporto di partenza/arrivo in Italia è a carico del partecipante.

Il turismo responsabile

è il turismo attuato secondo principi di giustizia sociale ed economica e nel pieno rispetto dell'ambiente e delle culture. Il turismo responsabile riconosce la centralità della comunità locale ospitante e il suo diritto ad essere protagonista nello sviluppo turistico sostenibile e socialmente responsabile del proprio territorio. Opera favorendo la positiva interazione tra industria del turismo, comunità locali e viaggiatori.``

Definizione adottata da AITR al meeting di Cervia nell'anno 2005

Incontro di preparazione

LA PARTENZA SARA’ PRECEDUTA DA UNO O PIU’  INCONTRI DI PREPARAZIONE/INFORMAZIONE CON L’ACCOMPAGNATORE  ITALIANO

  • La quota di partecipazione comprensiva di vitto, alloggio e trasporti interni e nei parchi, ingressi nei parchi è di 1600 EURO biglietto aereo escluso. Tale somma è calcolata in data 15.01.2025 e basata sul relativo tasso di cambio, può pertanto subire variazioni dovute all’oscillazione del rapporto scellino-euro al momento del saldo.
  • La prima partenza dei prossimi viaggi è fissata per il 30.01.25 (SOLD OUT). I viaggi successivi si terranno in LUGLIO 2025 (partenza 12 rientro 23)  e SETTEMBRE 2025 (SOLD OUT).
  • L’iscrizione prevede il versamento  di un anticipo quota di partecipazione di 200 EURO tramite bonifico bancario a VIAETICAETS. Causale : anticipo quota partecipazione al viaggio del……….
  • L’anticipo corrispondente al costo del biglietto aereo deve essere versato tramite bonifico bancario a VIAETICA ETS 4 mesi prima della data di partenza. Causale: acquisto biglietto aereo viaggio del……..
  • Il saldo deve essere versato a tramite bonifica bancario VIAETICA ETS entro 1 mese dalla data di partenza. Causale : saldo quota di partecipazione  al viaggio del ……………
  • NB. la quota di partecipazione è calcolata per coprire  unicamente le spese di viaggio. Eventuali ricavi verranno utilizzati da VIAETICA ETS per finanziare i progetti che visiterete.

Per ulteriori informazioni scrivere a viaetica@gmail.com o inviare un Whatsapp al numero +39 3494321753 Fabrizio Arici 

 Verrai al più presto contattato.

Responsabile I VIAGGI DI VIAETICA 

       Fabrizio Arici

Incontro di preparazione

LA PARTENZA SARA’ PRECEDUTA DA UNO O PIU’  INCONTRI DI PREPARAZIONE/INFORMAZIONE CON L’ACCOMPAGNATORE  ITALIANO

  • La quota di partecipazione comprensiva di vitto, alloggio e trasporti interni e nei parchi, ingressi nei parchi è di 1600 EURO biglietto aereo escluso. Tale somma è calcolata in data 15.01.2025 e basata sul relativo tasso di cambio, può pertanto subire variazioni dovute all’oscillazione del rapporto scellino-euro al momento del saldo.
  • La prima partenza dei prossimi viaggi è fissata per il 30.01.25 (SOLD OUT). I viaggi successivi si terranno in LUGLIO 2025 (partenza 12 rientro 23)  e SETTEMBRE 2025 (SOLD OUT).
  • L’iscrizione prevede il versamento  di un anticipo quota di partecipazione di 200 EURO tramite bonifico bancario a VIAETICAETS. Causale : anticipo quota partecipazione al viaggio del……….
  • L’anticipo corrispondente al costo del biglietto aereo deve essere versato tramite bonifico bancario a VIAETICA ETS 4 mesi prima della data di partenza. Causale: acquisto biglietto aereo viaggio del……..
  • Il saldo deve essere versato a tramite bonifica bancario VIAETICA ETS entro 1 mese dalla data di partenza. Causale : saldo quota di partecipazione  al viaggio del ……………
  • NB. la quota di partecipazione è calcolata per coprire  unicamente le spese di viaggio. Eventuali ricavi verranno utilizzati da VIAETICA ETS per finanziare i progetti che visiterete.

Per ulteriori informazioni scrivere a viaetica@gmail.com o inviare un Whatsapp al numero +39 3494321753 Fabrizio Arici 

 Verrai al più presto contattato.

Responsabile I VIAGGI DI VIAETICA 

       Fabrizio Arici

Galleria Fotografica

Galleria Fotografica

500 Internal Server Error

An internal server error occurred.